Le albe sul faro raccontano
Ogni alba, una storia sempre diversa apre il giorno che verrà .

Dopo il primo sguardo che cancella la notte, sollevo la testa ancora assonnata, mi appoggio ai cuscini e osservo. La vita ricomincia ad accadere proprio davanti alla mia finestra, nel cielo sopra il faro.

><
Stamattina un passo veloce di anatre sfreccia davanti alla montagna, una pennellata di nebbia separa la cima dal faro, che appare quasi levitare. Immobile, seguo il mutare del paesaggio, dura solo un palpito. Il sole ormai si alza sopra l'orizzonte, dilegua la nebbia e illumina il bosco; il faro risplende in piena luce, attorniato dal frastuono di corvi e gabbiani. Nessuna foto oggi. Questo cielo è solo mio e rimarrà tra me e me.
><
Le albe che preferisco sono quelle che mi fanno schizzare dal letto con un grido, per riuscire a fotografarle prima che spariscano. Il pianeta Terra ha grandi emozioni da offrirci, se solo le cerchiamo.


><
Poi ci sono giorni in cui l'alba racconta l'infinito. Con la coperta tirata su fino agli occhi, formichina nell'universo sconfinato che appare sopra il faro, spalanco la mente e metto al loro posto i tasselli del distacco e quelli del sacro.

><
Di sera poi, quando il faro entra in funzione, sono sicura che da tante case, qualcuno come me, dà un'occhiata al fascio di luce in movimento e si sente rassicurato.
La sentinella è di guardia come ogni notte e lancia il suo segnale per quaranta chilometri tutto intorno.

><
Al mattino, qualche volta, ricambio il buongiorno degli amici con la foto appena fatta dell'alba sopra il faro. Qualcuno, prima ancora chiede "Notizie dal faro?". Le notizie mattutine fanno piacere e alimentano la speranza che sarà un buon giorno.

><
Oggi, mentre guardo l'alba ricevo un video. Gianluigi Gherzi "parla poesia":
Te lo meriti questo volo
questo guardare lontano
questo abbracciare l’aperto.
Ti meriti l’aria in faccia
il cuore alto che esplode
meriti mentre voli
di piangere lacrime
di bosco e di roccia
di aquile e vertigini,
meriti questa gioia
che il sangue si purifichi
meriti pensieri d’aria,
non grumi pesanti,
meriti una danza senza peso,
ti meriti l’azzurro
questo cielo spalancato di oggi
i tuoi urli di gioia
e questo ridere,
le vertebre sollevate,
meriti che il tuo peso
serva solo a sostenere
la forza del vento.

><
Oggi, ancor prima dell'alba
lo sguardo è già sul faro,
ma non trova Poesia
Il pensiero invece irretisce,
canto di sirena che annuncia
l'oscuro sospeso sul mondo.

Eppure abito la vita con sguardo incantato
Tengo stretta la bimba che è in me
Viaggiatrice alata indosso sorrisi
nastri di brezza leggera
Scaldata dal fuoco che sono
danzo con balzi guerrieri
Ma Poesia resta muta
Allora mi aggrappo
alle cime ondeggianti
misuro i bordi degli alberi
Ecco guarda!
L'alba ha ricamato
velluto soffice
Varchi di pervinca
intrecciano il grigio
Bellezza ha creato speranza
Rinasco al nuovo giorno
con passo baldanzoso

><
Qualche volta è come se l'alba spalancasse di colpo il mio sguardo dal sonno profondo, perchè non perda la visione di un cielo che mostra solo a pochi.
Mi stropiccio gli occhi per convincermi di essere sveglia, squarci arancio penetrano la cortina viola della notte, metafora di una promessa vitale, il trionfo della luce.

Poi la metamorfosi a cui assisto incantata. L'oscurità lascia il posto a soffici pastelli che la brezza mattutina rimescola e dissolve.
Non mi stancherò mai di guardare il cielo, fino all'ultimo baluardo di vita. Contemplare il limite che ispira, l'infinito che commuove, qualche volta, come ora, la musica che culla e consola.

><
Poi ci sono i giorni in cui ti svegli con un pensiero, una domanda.
In questo cupo "Tempo del covid" hai bisogno più che mai di credere che non sei solo nell'universo, che qualcuno da qualche parte vede la storia di questa umanità sofferente in attesa di un messaggio di speranza. E il messaggio è scritto lassù. Nel cielo sopra il faro un piccolo cuore si apre un varco tra le nuvole. Nessuna parola, solo soffice commossa gioia.

><
Questa mattina tutto sembra semplice, come svegliarsi avvolti da un cielo rosa, scattare una foto e cogliere il volo di un gabbiano.

><
Apro gli occhi e trasalgo, il faro non c'è più! Mi pizzico le guance per capire se sto ancora sognando, ma è proprio realtà questa, densa di incertezza e oscurità .

Pian piano il giorno si fa più luminoso, ma la nebbia fitta ha ingoiato la cima della montagna e la luce del faro, come faremo noi naviganti?

Poi però il faro inizia a riapparire, niente dura per sempre, bisogna solo aspettare che la nebbia si diradi, senza perdere la speranza.

><
Svegliata davanti a un muro di nuvole, rimango immobile a fissarlo.
Ho sempre cercato di scavalcare i muri, per mettermi alla prova, per vedere cosa ci fosse dietro, per istinto di libertà .
Poi ho imparato che qualche volta è meglio aggirarli.

><
Al risveglio, insieme all'alba rosa arriva il messaggio di un amico, alcuni versi di Frida Khalo.
"È lecito inventare verbi nuovi? Voglio regalartene uno: io ti cielo, così che le mie ali possano distendersi smisuratamente, per amarti senza confini."

><
Mi sveglia un'alba violarancio, guardo, scatto. Riguardo la foto e ridacchio tra me e me, in quel preciso momento un gabbiano ha sorvolato il faro.
Quel "cogliere l'attimo" di cui Orazio sarebbe fiero, diventa l'imperativo della giornata.

><
Ponte, legame, promessa? Ora il cielo sopra il faro offre meraviglia e speranza.

><
Oggi sul faro incombe una tempesta di nuvole, esplosioni silenziose si spostano, dissolvono, si ricompongono. Pensieri aerei che minacciano burrasca dentro la mia testa, è una mattina così, non resta che navigarci dentro, c'è bellezza nella tempesta.

><
Qualcosa mi sveglia all'improvviso, cosa sta succedendo?
Ah sì, la pandemia, tanti morti... una guerra silenziosa senza bombardamenti che miete vittime e ti fa svegliare di soprassalto.
Cerco il faro per trovare una risposta, un iceberg di nuvole lo attanaglia, sembrano di ghiaccio quegli smisurati nembi che minacciano il piccolo faro.
Dietro di loro però un'alba rosa e arancio combatte per farsi avanti, mi aggrappo alla luce che si avvicina e la vivo come una promessa.

><
Erano settimane che aprivo gli occhi su albe vuote di colore e di messaggi, un cielo grigio che sbiadiva desideri e fantasie. Oggi finalmente il cielo sopra il faro torna a parlare con segnali di porpora, azzurri e violetti, con voli allegri di gabbiani e corvi; i miei occhi leggeri ritrovano la meraviglia della natura e la gratitudine per essere qui, ora, abbracciata a quest'alba.

><
Di nuovo spalanco gli occhi davanti al faro. Sono tornata, gli dico, con occhi ancora gonfi di sonno.
La barriera di nuvole non mi può fermare, uno squarcio ne indica il passaggio.
Ci volo dentro puntando all’infinito, verso un cielo segreto dove si può sognare.
Noi due insieme? Sì, torno a volare.

><
Continua...
><
Il fascio di luce disciplina il caos, è talvolta la luce della Ragione.
O la "torre di guardia". O la luce dello spirito.
Josh " Il Giardino delle Esperidi"
><
Lascia un commento e iscriviti per ricevere gli aggiornamenti
Leggi di più sul faro https://www.travelone.online/post/la-casa-della-luce

_____________
All Images and Original Text © Solo Moles - Travel One 2021
Contact solomoles@gmail.com
